0% Caricamento in corso...

Per goderti al massimo l’esperienza, collega le cuffie e alza il volume.

Puoi disattivare l’audio in qualsiasi momento in alto a destra dello schermo.

it-IT

Un acceleratore di innovazioni per una vita migliore in movimento

Nel corso dei decenni, siamo orgogliosi di aver dimostrato a livello mondiale le performance dei nostri pneumatici da competizione in tutte le discipline. Tuttavia, la natura del motorsport è cambiata. La sfida colossale che affrontiamo è quella di sviluppare pneumatici "totalmente sostenibili" per tutti, la cui progettazione e produzione abbiano un impatto limitato sulle risorse del pianeta, sulla biodiversità e sulle emissioni di CO₂, senza rinunciare alle prestazioni che hanno decretato il successo del brand MICHELIN.

Più che mai, la competizione rappresenta un banco di prova e un acceleratore di innovazione tecnologica. Le condizioni estreme tipiche del motorsport ci offrono l'opportunità di innovare, sperimentare in tempi record, imparare, progettare nuove soluzioni e accelerare lo sviluppo di soluzioni sostenibili a vantaggio di tutti.

Un acceleratore di innovazioni per una vita migliore in movimento
 INNOVAZIONI 
 INNOVAZIONI 

INNOVAZIONI DAL CIRCUITO ALLA STRADA

Nel 2024, a Le Mans, abbiamo presentato un pneumatico da competizione che contiene il 71% di materiali sostenibili (materiali rinnovabili o riciclati) per il prototipo a idrogeno MissionH24 e la Porsche GT4 ePerformance completamente elettrica. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla nostra conoscenza dei materiali sostenibili nei pneumatici, senza pregiudicare né le loro performance né l'impatto ambientale complessivo. A partire dal 2025, tutti i pneumatici MICHELIN beneficeranno dei materiali che sviluppiamo nel motorsport.

Nel Campionato del Mondo MotoE™, i pneumatici MICHELIN Power Slick sono realizzati con oltre il 50 % di materiali rinnovabili e riciclati (49 % anteriore e 53 % posteriore) senza compromessi sulle performance.